Anche Taranto partecipa alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lilt e in corso fino al 23 marzo. Venerdì 21 marzo, alle ore 17:00, l’associazione provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori organizzerà un seminario informativo presso l’Università Popolare Zeus di Taranto, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di sani stili di vita e prevenzione.

Relatrice dell’incontro sarà Perla Suma, presidente della Lilt Taranto, che da anni opera nel territorio con campagne di prevenzione, visite gratuite e iniziative pubbliche. Per l’occasione, chiunque si iscriverà alla Lilt entro fine marzo riceverà in dono una bottiglia di olio extravergine d’oliva, simbolo della campagna grazie alle sue proprietà antiossidanti e protettive contro diverse patologie oncologiche.

«La prevenzione è la nostra arma più potente» ha dichiarato Francesco Schittulli, presidente nazionale Lilt. «Promuovere alimentazione sana e attività fisica è fondamentale per ridurre il rischio di cancro».

I dati lo confermano: nel 2024 in Italia sono stati stimati oltre 390mila nuovi casi di tumore, ma grazie alla diagnosi precoce e alle cure sempre più efficaci, oltre 3,7 milioni di persone vivono dopo una diagnosi. La mortalità, soprattutto tra i giovani adulti, continua a diminuire, a testimonianza del ruolo centrale della prevenzione.