Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Paolo Scalera

Taranto, sfollati Via Galeso: Scalera sollecita soluzioni immediate

Lo scorso 16 ottobre, il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) ha presentato un’interrogazione urgente per affrontare la situazione degli sfollati della palazzina di Via Galeso 98, nel quartiere Tamburi di Taranto.

A distanza di due mesi, Scalera ha appreso che Luigi Fricelli, uno degli sfollati, continua a vivere nella sua auto, affrontando il freddo. Sono trascorsi 11 mesi da quando, con un’ordinanza del 30 gennaio, il sindaco di Taranto aveva ordinato a 22 famiglie di abbandonare l’edificio a causa del rischio crollo.

“Con quella interrogazione ho chiesto al presidente della Giunta Regionale Pugliese di intervenire presso l’Amministrazione Comunale di Taranto, affinché si trovasse una soluzione abitativa per Luigi e sua moglie, tenendo conto del loro precario stato di salute e dell’imminente arrivo dell’inverno”, dichiara Scalera.

Nonostante le sollecitazioni, la coppia vive ancora nella propria auto, una condizione che rischia di peggiorare ulteriormente: Luigi Fricelli, malato oncologico, ha minacciato lo sciopero della fame e della sete se non verrà trovata una soluzione.

“Nella sua condizione di salute non è accettabile sottoporlo a tale stress. Luigi ha bisogno di cure e di una vita più serena”, sottolinea Scalera che ha contattato Gabriella Ficocelli, assessore ai servizi sociali del Comune di Taranto, la quale ha assicurato che l’amministrazione comunale lavora per trovare una soluzione abitativa adeguata al Signor Fricelli.

“Mi auguro che entro Natale si possa porre fine a una vicenda che si protrae ormai da 11 mesi”, conclude Scalera.

About Author