Lo scorso 16 ottobre, il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) ha presentato un’interrogazione urgente per affrontare la situazione degli sfollati della palazzina di Via Galeso 98, nel quartiere Tamburi di Taranto.
A distanza di due mesi, Scalera ha appreso che Luigi Fricelli, uno degli sfollati, continua a vivere nella sua auto, affrontando il freddo. Sono trascorsi 11 mesi da quando, con un’ordinanza del 30 gennaio, il sindaco di Taranto aveva ordinato a 22 famiglie di abbandonare l’edificio a causa del rischio crollo.
“Con quella interrogazione ho chiesto al presidente della Giunta Regionale Pugliese di intervenire presso l’Amministrazione Comunale di Taranto, affinché si trovasse una soluzione abitativa per Luigi e sua moglie, tenendo conto del loro precario stato di salute e dell’imminente arrivo dell’inverno”, dichiara Scalera.
Nonostante le sollecitazioni, la coppia vive ancora nella propria auto, una condizione che rischia di peggiorare ulteriormente: Luigi Fricelli, malato oncologico, ha minacciato lo sciopero della fame e della sete se non verrà trovata una soluzione.
“Nella sua condizione di salute non è accettabile sottoporlo a tale stress. Luigi ha bisogno di cure e di una vita più serena”, sottolinea Scalera che ha contattato Gabriella Ficocelli, assessore ai servizi sociali del Comune di Taranto, la quale ha assicurato che l’amministrazione comunale lavora per trovare una soluzione abitativa adeguata al Signor Fricelli.
“Mi auguro che entro Natale si possa porre fine a una vicenda che si protrae ormai da 11 mesi”, conclude Scalera.
potrebbe interessarti anche
Diga Pappadai, Trenta (Uila-Uil): “Speriamo sia la volta buona”
Taranto, sommessa celebrazione della Liberazione
Taranto, Septimo Die con la troccola benedetta dal Papa
25 aprile, Bitetti: “La memoria ci rende più forti contro l’odio”
Taranto, Lazzàro approva stop alle assunzioni: “Segnale di trasparenza”
Taranto, Corsa al Comune: al via la presentazione delle liste elettorali