Taranto, Spinzi: “Rilancio passa da unità e visione europea”
Così il segretario generale della Cisl Taranto Brindisi commenta lo scioglimento del consiglio comunale

“Lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale di Taranto non ha colto di sorpresa la città, che da tre anni vive un percorso politico-amministrativo complesso. Un cammino che ha spesso ostacolato le opportunità di crescita, nonostante le ingenti risorse disponibili per lo sviluppo socio-economico, industriale e culturale, anche grazie al Just Transition Fund (JTF)”.
Sono le parole di Luigi Spinzi, segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, secondo il quale “Taranto può contare su grandi occasioni di rilancio: dai Giochi del Mediterraneo al Tecnopolo per l’innovazione e la decarbonizzazione, fino alle prospettive offerte dalla blue economy, dalla logistica e dall’energia rinnovabile“.
“Tuttavia - sottolinea Spinzi -, il futuro della città dipende dalla capacità della sua classe dirigente di fare squadra, superando divisioni e conflitti per instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni regionali e nazionali.
“La Cisl Taranto Brindisi ha già avviato un percorso di confronto per valorizzare il potenziale economico e sociale della città, puntando su un welfare più efficace e su politiche mirate ai giovani, alla qualità della vita e ai servizi - spiega Spinzi -. In questo contesto è fondamentale che la campagna elettorale che si apre offra ai cittadini programmi di ampio respiro, capaci di cogliere le sfide delle transizioni industriali, digitali e ambientali”.
”Taranto ha l’opportunità di diventare un modello di sviluppo sostenibile e innovativo, ma ciò sarà possibile solo con un Patto di responsabilità territoriale, che metta al centro il benessere collettivo e l’integrazione con l’Europa e il mondo”, conclude Spinai.