Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scambio politico-mafioso, chiesti 4 anni per l’ex sindaco di Statte


20 anni di reclusione per Davide Sudoso, 4 anni e 5 mesi per Francesco Andrioli. Il primo è ritenuto a capo della presunta organizzazione criminale, l’altro è l’ex sindaco di Statte, in provincia di Taranto. Queste le richieste di condanna che spiccano, tra quelle avanzate oggi dal pm Stefano Milto De Nozza durante l’udienza preliminare nel tribunale di Lecce, dinanzi al giudice Giulia Proto. A seguito dell’operazione “Dominio” della Guardia di Finanza, 35 imputati avevano scelto il rito abbreviato. Tra loro ci sono anche Sudoso, difeso dagli avvocati Stefano Prontera e Andrea Silvestre e Andrioli, difeso dall’avvocato Nicola Marseglia. Gli arresti scattarono il 15 gennaio dello scorso anno. Secondo la DDA di Lecce, tra il 2020 e il 2021, la presunta organizzazione mafiosa avrebbe consolidato il proprio potere tramite il traffico di droga, la disponibilità di armi e il condizionamento delle elezioni amministrative, sostenendo la campagna elettorale di Andrioli. Tra i reati contestati, a vario titolo, anche il trasferimento fraudolento di valori, attentati, furti, lesioni personali.

About Author