“Taranto Legge” incontra Clara Artale per riflettere sulla parità di genere
Il 28 marzo all’Auditorium del Pacinotti si dialoga sul senso di colpa femminile e sull’emancipazione

Prosegue il ciclo di incontri promossi dalla rete “Taranto Legge”, con un nuovo appuntamento dedicato alla parità di genere. L’incontro si terrà venerdì 28 marzo alle ore 15:00 presso l’Auditorium dell’I.T.T. Antonio Pacinotti e vedrà protagonista la docente, giornalista e archeologa siciliana Clara Artale, autrice del saggio “Cronaca di donne, da Pandora al pandoro – appunti sparsi sul senso di colpa”.
L’iniziativa, aperta gratuitamente alla cittadinanza, si propone di stimolare la riflessione su temi cruciali come l’emancipazione femminile, il peso del senso di colpa e la necessità di educare al rispetto e all’accettazione del rifiuto. “I libri hanno un ruolo formativo e taumaturgico: sono utili a rafforzare pure l’emancipazione delle donne e a educare tutti al rispetto”, ha affermato l’autrice, sottolineando l’importanza della scuola nel promuovere questi valori fondamentali.
A moderare il dialogo sarà la professoressa Maria Pamela Giufrè, che, insieme alla stessa Clara Artale, affronterà temi legati alla ribellione contro la sottomissione, al diritto delle donne di mettersi al centro della propria vita e al cammino ancora lungo verso una reale uguaglianza.
L’incontro si svolgerà alla presenza della dirigente scolastica Giovanna Santoro. Un’occasione per condividere letture, pensieri e riflessioni in un contesto educativo e culturale aperto al pubblico.