Chiara Ferragni ha raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori riguardo ai casi del pandoro “Pink Christmas” e delle uova di Pasqua “Dolci Preziosi”, in cui la nota influencer è stata coinvolta in un’indagine della Procura di Milano.
Come parte dell’intesa, Ferragni donerà 200mila euro a un ente che sostiene le donne vittime di violenza. Il Consacons, che si era costituito parte lesa nell’indagine, ritirerà la querela. Un accordo è stato siglato anche con l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi, volto a chiudere ogni contestazione reciproca e a favorire un clima di distensione nei rapporti.
potrebbe interessarti anche
Nel fine settimana a Brindisi confronto sul contratto collettivo applicato in azienda, evento organizzato dall’ANCL
Approvata legge su partecipazione utili, Iaia: “Orgogliosi del risultato”
Pezzotto, multe a raffica: sanzionati 2189 utenti del “pezzotto”
Su Antenna Sud speciale “Corsa per la legalità: sicurezza sul lavoro”
Morto Rocco Brandonisio, fondatore dell’Orchestra Magna Grecia
Calcio e soldi, Le Iene: “Chi paga gioca, il talento viene dopo”