Francesco Scarnera
Francesco Scarnera

Dopo la pausa invernale e la conclusione del girone d’andata, la Vibrotek Volley torna in campo domenica per affrontare lo Squinzano nella prima giornata del ritorno. Un match fondamentale per la squadra di Leporano, come sottolinea il dirigente Francesco Scarnera: “Da domenica si ricomincia e dobbiamo ripartire forte”, afferma Scarnera. “Il mese di febbraio sarà decisivo per la nostra stagione: oltre allo Squinzano, affronteremo Massafra, Sammichele, Alberobello e Monopoli, squadre alla nostra portata e impegnate come noi nella lotta per la salvezza. Sono ottimista e spero che il gruppo ritrovi la fame di vittorie, perché ci sono le condizioni per un buon girone di ritorno”.

Preparazione e difficoltà della sosta

Durante la pausa, il gruppo ha lavorato intensamente sotto la guida di coach Caputo, nonostante qualche difficoltà dovuta ai consueti malanni di stagione. “Abbiamo avuto qualche problema nella programmazione degli allenamenti, ma i ragazzi hanno dimostrato maturità, gestendo al meglio la situazione”, spiega Scarnera.

Lo Squinzano: avversario ostico

La sfida di domenica sarà contro un avversario insidioso: “Lo Squinzano è una squadra compatta, con un opposto di grande qualità e una difesa solida. Ci sorprende la sua attuale posizione in classifica, probabilmente meriterebbe qualche punto in più. Speriamo, però, che inizi a recuperarli dopo la partita contro di noi”.

Un girone d’andata che rispecchia i valori in campo

Guardando alla prima metà di stagione, Scarnera riconosce la superiorità della Pallavolo San Pancrazio, che sta dominando il campionato. Alle sue spalle, Parabita, Nardò e Alberobello cercheranno di insidiarla, mentre la lotta per la salvezza coinvolge diverse squadre, compresa la Vibrotek. “Ci auguriamo di raggiungere il nostro obiettivo il prima possibile”, conclude il dirigente.

L’appuntamento è per domenica alle 18:00 al Palazzetto dello Sport di Leporano: un match da non perdere per gli appassionati di pallavolo.