kymamobilita
A Palagiano seconda tappa di Job Day Estate

A Palagiano seconda tappa di Job Day Estate (la programmazione estiva dell’avviso regionale Punti Cardinali), sabato 29 luglio, nell’ambito dell’iniziativa Notte Bianca, promossa dalla Pro Loco (v.le della Stazione).

Job Day Estate sarà presente con varie iniziative: l’angolo della conversazione, un momento musicale e uno spazio dedicato alle produzioni agroalimentari a cura di aziende locali.

Nella tavola rotonda ancora una volta sarà il ‘Mercato del Lavoro’ riferito l’agroalimentare come asset per lo sviluppo e la promozione del territorio, il tema attorno al quale amministratori, imprenditori e professionisti saranno chiamati a  confrontarsi.

Ad aprire i lavori sarà il sindaco Domiziano Lasigna; seguiranno vari interventi di saluto: il consigliere comunale Emiliano Acquaro; l’assessore alle Attività produttive della Regione, Donato Pentassuglia; Valerio Caponio, presidente della delegazione Confcommercio Palagiano; Silvia Pellegrini, direttore dipartimento Politiche per il lavoro, Istruzione e Formazione Regione Puglia.

Sul tema in oggetto relazioneranno: Fernando De Florio (Imprenditore e rappresentante di CIA Due Mari) “L’agricoltura oggi, tra innovazione, tradizione e cambiamenti climatici’; Nico Gaballo (Food e beverage specialist) “Raccontare la qualità a tavola per accrescere l’esperienza del cliente”; Matilde Contento (Presidente prov. Federazione Dettaglianti Alimentari) “Dall’assistenza al cliente alla consulenza alimentare come cambia il ruolo dell’alimentarista”; Andrea Tieso (Consulente aziendale nell’ambito innovazione) “La digital trasformation per il settore agroalimentare”; Tullio Mancino (direttore di Confcommercio)  “Turismo delle radici. Attività storiche e valore della prossimità”; Grazia Valentino (Ricercatrice CREA) “Le produzioni biologiche tra strategie di mercato e transizione ecologica”.

Al termine del talk, seguirà un momento musicale a cura del Gruppo di Ricerca Popolare e una Fiera del Gusto a cura delle imprese locali associate. Nella mattinata, dalle 10.30 alle 13.30, alla Biblioteca comunale in c.so Lenne 43 è prevista un’attività di orientamento nella quale le aziende incontrano le risorse umane.