Battendieri Dog Walking
Battendieri Dog Walking

Una giornata dedicata alla natura e ai nostri amici a quattro zampe: domenica 27 aprile si svolgerà il “Battendieri Dog Walking”, una passeggiata solidale pensata per rafforzare il legame tra cane e proprietario immersi nella bellezza naturale dell’Oasi dei Battendieri.

L’iniziativa benefica prevede il raduno alle ore 9.30 e la partenza alle 10.00. Le iscrizioni sono aperte tramite messaggio WhatsApp al numero 3400540880; non potranno partecipare cagnoline in calore.

Il suggestivo scenario scelto per l’evento è l’Oasi dei Battendieri, situata lungo la Strada Provinciale 78 Circumarpiccolo, a pochi chilometri da Taranto. Si tratta di una riserva naturale straordinaria, sede operativa del WWF Taranto, caratterizzata dalla presenza di un antico convento del Cinquecento e dalla sorgente del fiume carsico Cervaro.

Il ricavato sarà devoluto a favore della sezione di Oipa Taranto e Provincia, sostenendo così l’instancabile impegno degli Angeli Blu che quotidianamente operano nei rifugi e nelle colonie feline. L'evento è patrocinato da Coop Alleanza 3.0, Lome Super Fruit di Masseria Fruttirossi, FCC impresa di ristrutturazioni e Corvace sas.

A organizzare la manifestazione è la Dott.ssa Ilaria Rocchetto, Dog Trainer Professional Certificato UNI 11790 Escac FCC Italia e Dottoressa in Scienze della Formazione Cinotecnica, in collaborazione con la Dott.ssa Stefania Bottiglia, responsabile della Sezione Oipa Taranto e Provincia, e il Dott. Gianni de Vincentis, presidente del WWF Taranto.

La passeggiata offrirà l’occasione di esplorare i sentieri naturali accompagnati da guide esperte che illustreranno la flora e la fauna di questo scrigno di biodiversità. L’iniziativa, oltre a promuovere il benessere fisico, contribuirà a ridurre lo stress e favorirà la socializzazione tra cani e persone.

Al termine della camminata, la Dott.ssa Ilaria Rocchetto sarà a disposizione per offrire consigli pratici sugli strumenti di conduzione più adatti per il proprio cane e per risolvere eventuali problemi legati alla passeggiata al guinzaglio.

Per vivere appieno l’esperienza si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a terreni naturali. È necessario inoltre portare un guinzaglio o pettorina, una ciotola portatile per l’acqua, snack per il cane e sacchetti per la raccolta delle deiezioni, contribuendo così alla tutela dell’ambiente.