Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket A2/M, Valtur Brindisi crolla a Forlì: serata da dimenticare

Primo tempo equilibrato, poi il crollo: ora lo spareggio con Milano

La Valtur Brindisi cade sul parquet dell’Unieuro Forlì con il punteggio di 78-70 nella penultima giornata di Serie A2, pagando a caro prezzo un terzo quarto da incubo chiuso con un parziale di 23-12 per i padroni di casa, trascinati dai 19 punti di Perkovic e i 16 dell’ex Demonte Harper. Ora tutto si deciderà domenica 27 aprile, nello scontro diretto contro l’Urania Milano che vale l’accesso ai play-in o ai playoff.

Primo tempo equilibrato, poi il crollo

Coach Bucchi parte con il quintetto classico: Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Del Cadia. Brindisi parte bene con una partenza sprint di Ogden, autore di 7 punti nei primi minuti. L’equilibrio domina il primo quarto, chiuso 21-19 per Forlì. I padroni di casa sfruttano bene le disattenzioni difensive brindisine e costruiscono il primo allungo sul 32-26. Ma la Valtur reagisce e torna a contatto, chiudendo il primo tempo sotto di quattro (40-36).

Blackout nel terzo quarto

Le due triple consecutive di Harper aprono un parziale devastante (12-0) in avvio di terzo quarto, portando Forlì sul +16. Brindisi fatica a reagire e Perkovic ne approfitta per firmare il massimo vantaggio sul 59-41. Il tentativo di rientro della coppia Laquintana-Del Cadia viene spento dalla tripla di Pollone a fine terzo periodo (63-48).

Tentativo di rimonta, ma non basta

Nel quarto finale Brindisi prova a rientrare con Brown e Arletti, tornando sotto la doppia cifra (68-59). Ma gli errori dalla lunetta (2/6 nel finale) e sotto canestro compromettono la rimonta. La Valtur si ferma a -8, lasciando a Forlì i due punti e rinviando ogni verdetto all’ultimo turno.

Ultima chiamata con Milano

Domenica 27 aprile alle 18:30 il PalaPentassuglia sarà teatro dello spareggio decisivo contro l’Urania Milano. In palio l’accesso alla post season. Biglietti disponibili su Vivaticket e al New Basket Store a partire da 14 euro.

UNIEURO FORLÌ-VALTUR BRINDISI 78-70

(21-19, 40-36, 63-48, 78-70)

FORLÌ: Perkovic 19, Harper 16, Tavernelli 10, Parravicini 8, Gaspardo 6, Pollone 6, Del Chiaro 6, Cinciarini 5, Pascolo 2, Magro, Errede, Sanviti. All. Martino.

BRINDISI: Brown 15, Ogden 9, Arletti 9, Del Cadia 8, Laquintana 7, Calzavara 7, Vildera 6, Radonjic 5, Fantoma 4, Buttiglione n.e. All. Bucchi.

Arbitri: Boscolo, Almerigogna, Coraggio

Tiri liberi: Forlì 11/17, Brindisi 11/16

Tiri da 3: Forlì 11/26, Brindisi 7/16

Rimbalzi: Forlì 44 (10 offensivi), Brindisi 34 (10 offensivi)

About Author