Trema il Gargano, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nella notte
Epicentro in mare tra San Nicandro e le Tremiti: nessun danno, ma sisma avvertito in tutta la provincia di Foggia

GARGANO – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 della notte tra lunedì e martedì 1° aprile al largo della costa settentrionale della Puglia, tra il promontorio del Gargano e le isole Tremiti.
Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6 km di profondità e epicentro in mare, a circa 14 km da San Nicandro Garganico e 18 km da Lesina, in località Torre Mileto.
La scossa è stata avvertita distintamente in gran parte della provincia di Foggia, in particolare sul Gargano, nei comuni dell’Alto Tavoliere e persino a Foggia e Melfi, in Basilicata.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose.
Dall’inizio del 2025, quella registrata la notte scorsa è la 34ª scossa di magnitudo pari o superiore a 2. La più intensa rimane quella del 14 marzo, di magnitudo 4.7. Le ultime due, precedenti a quella odierna, si erano verificate il 30 e 31 marzo, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.3.
Il monitoraggio sismico nella zona resta attivo e costante, trattandosi di un’area storicamente soggetta a fenomeni tellurici.