Mysterium Festival, a Taranto il Coro “De Labyrintho” con Il Canto dell’Ombra
Domenica 6 aprile nella Chiesa del SS. Crocifisso meditazione in musica tra fede, sacrificio e tradimento

Domenica 6 aprile alle 19.30, nella Chiesa SS. Crocifisso di Taranto, il Mysterium Festival 2025 propone un nuovo appuntamento di grande suggestione: “Heu mihi: Il Canto dell’Ombra”, meditazione musicale e verbale che esplora i temi del sacrificio, della fedeltà, del tradimento e della fede.
Protagonista della serata sarà il Coro polifonico “De Labyrintho – Musica della Rinascenza”, diretto da Walter Testolin, con la voce narrante di Sandro Cappelletto, in un progetto realizzato in collaborazione con il Centro artistico musicale Paolo Grassi.
Il concerto, a ingresso gratuito con prenotazione facoltativa su Eventbrite, vedrà la partecipazione di Alessandra Colacoci, Arianna Miceli, Sara Tommasini, Matteo Pigato, Massimo Altieri, Giacomo Schiavo, Marco Saccardin e lo stesso Testolin.
“Heu mihi” è un viaggio che attraversa secoli e culture, dalla Palestina del I secolo al Rinascimento italiano e spagnolo, fino alle sponde novecentesche dell’Atlantico. Il racconto del Premio Nobel per la Letteratura 1998 si intreccia con le musiche di grandi maestri del Cinquecento, in un alternarsi di armonie che amplificano il dolore e la bellezza del testo.
Il Mysterium Festival è organizzato da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, con il supporto di Comune e Provincia di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, e la collaborazione di BCC San Marzano, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Baux Cucine, Living, TP Italia, Programma Sviluppo, Comes e Chemipul.
Accanto ai concerti, torna anche il cinema a tema sacro al Cinema Teatro Orfeo, con la selezione curata da Adriano di Giorgio:
Lunedì 7 aprile, ore 20.00: “Padre Pio” di Abel Ferrara, dialogo con Massimo Causo
Mercoledì 9 aprile, ore 20.00: “The Chosen” di Dallas Jenkins, dialogo con Mons. Emanuele Ferro
Venerdì 10 aprile, ore 20.00: “Amore a Mumbai” di Payal Kapadia, dialogo con Massimo Causo
Ingresso: 5 euro
I concerti proseguono anche la prossima settimana:
Martedì 8 aprile, ore 20.30: Chiesa SS. Addolorata
Mercoledì 9 aprile, ore 20.30: Chiesa Gesù Divin Lavoratore
In programma “Lo scrigno dell’anima”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Maurizio Lomartire, il tenore Julian Hubbard ed Emanuele Urso al corno. In scaletta musiche di Mahler, Lomartire e Britten.
Per info: Orchestra Magna Grecia Taranto, Via Ciro Giovinazzi 28 – 📞 392.9199935.