Le “case parcheggio” dei Tamburi
Le “case parcheggio” dei Tamburi

La realizzazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in sostituzione delle cosiddette “case parcheggio” di via Macchiavelli, nel rione Tamburi di Taranto, è stata al centro di un incontro svoltosi presso la sede della Regione Puglia, su richiesta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci.

Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di Arca Ionica, dirigenti dell’Ufficio Politiche Abitative della Regione, tecnici della Direzione Urbanistica del Comune di Taranto e l’assessore Edmondo Ruggiero. Durante l’incontro, il Comune ha illustrato soluzioni concrete per superare le criticità che fino ad oggi hanno ostacolato l’avvio del progetto, in particolare a causa di vincoli come la presenza di gallerie sotterranee dell’ex ILVA, la classificazione del sottosuolo e le problematiche idrogeologiche dei lotti individuati.

Il nuovo piano urbanistico si basa sul modello di “spazio diluito”, volto a favorire l’inclusione sociale, uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione Melucci. La proposta, illustrata dall’ingegnere Simona Sasso, dirigente della Direzione Urbanistica, e dall’assessore Ruggiero, prevede una rimodulazione degli interventi, mantenendo il finanziamento iniziale previsto dal Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). Il progetto beneficia del supporto economico della Regione Puglia e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e prevede un ridimensionamento del numero di alloggi in funzione degli aventi diritto, senza costi aggiuntivi.

La Regione Puglia ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa e si è impegnata a promuoverla presso il Tavolo del CIS, da cui dipende l’autorizzazione definitiva per la realizzazione degli interventi.