Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Emanuele Fisicaro

Massafra, il no di Fisicaro all’inceneritore: “Pronti a impugnare la decisione”

Il candidato sindaco del centrodestra Emanuele Fisicaro si schiera con fermezza contro il progetto di un inceneritore di fanghi nel territorio massafrese, approvato di recente dalla conferenza di servizi della Provincia di Taranto.

Fisicaro ha espresso la propria contrarietà durante un incontro all’hotel Salina di Taranto, in occasione della visita del ministro Guido Crosetto a sostegno del candidato sindaco Luca Lazzaro. “Serve una risposta immediata e concreta – ha dichiarato –. Stiamo valutando l’impugnazione della decisione presso i tribunali amministrativi, la creazione di un tavolo permanente con le associazioni ambientaliste e l’avvio di una raccolta firme tra i cittadini”.

Una presa di posizione chiara, che punta a coinvolgere la comunità locale e le realtà attive sul territorio per contrastare un progetto ritenuto dannoso per l’ambiente e per la salute pubblica.

About Author