Città del Vino, focus in Fiera Pessima a Manduria
Il coordinatore regionale Francesco Turco: “Fare rete per promuovere le nostre eccellenze”

Si terrà domenica 9 marzo a partire dalle ore 17:30 in Fiera Pessima, l’evento “Città del Vino: sviluppo e opportunità per il territorio”, promosso dal Comune di Manduria in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino ovvero la rete istituzionale di Comuni a vocazione vitivinicola e di enti territoriali nata per valorizzare i paesi e le città che custodiscono tradizioni, storia e cultura del vino.
All’iniziativa prenderanno parte il coordinatore regionale di Città del Vino e sindaco di Torricella Francesco Turco, il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, l’assessore all’Agricoltura del Comune di Manduria Isidoro Mauro Baldari, l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e il presidente nazionale dell’associazione “Città del Vino” Angelo Radica.
“Si tratta di un importante momento di condivisione tra istituzioni, imprese del settore ed associazioni per cercare di fare rete e promuovere le eccellenze del nostro territorio. Il convegno prevede la trattazione di numerosi argomenti tra cui l’importanza ed il valore delle associazioni, la nuova legge Made in Italy e la recente istituzione del registro delle associazioni nazionali delle Città di Identità”. Questo evento rappresenta l’inizio di un percorso di promozione e valorizzazione del nostro vino, una risorsa essenziale nonché un volano portante della nostra economia” ha commentato il coordinatore regionale di Città del Vino Puglia e sindaco di Torricella Francesco Turco.
I Comuni facenti parte della rete delle Città del Vino di Puglia sono Torricella, Carosino, Cellino San Marco, Cerignola, Galatina, Lizzano, Manduria, Novoli, Orta Nova, San Severo e Sava. I soci sostenitori sono, invece, il Museo del Vino Primitivo di Manduria e il Gal Valle d’Itria.