Si è conclusa con successo la sessione pratica del corso “Guidiamo Sicuro”, promosso da Confartigianato Taranto nell’ambito del bando “Guida Sicura e Guida Ecosostenibile 2024/2025”, finanziato dal Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori e realizzato in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti SpA, società del Ministero dei Trasporti.

L’iniziativa, che coinvolge complessivamente 1.800 autisti in tutta Italia, di cui 100 in Puglia, mira a perfezionare le competenze dei conducenti nel settore dell’autotrasporto, migliorando le tecniche di guida sicura ed ecosostenibile per ridurre i consumi di carburante, garantire una manutenzione ottimale dei veicoli e favorire una maggiore sicurezza stradale.

A Taranto, 12 autisti hanno partecipato alla formazione, utilizzando un avanzato simulatore di guida installato presso la sede di Confartigianato. Il dispositivo ha permesso di riprodurre scenari di guida realistici, con diverse condizioni di carico, meteo e aderenza, offrendo un’esperienza formativa altamente immersiva.

“La formazione è essenziale per garantire la sicurezza stradale e migliorare la sostenibilità nel settore dell’autotrasporto”, ha dichiarato Fabio Paolillo, Segretario generale di Confartigianato Taranto. “Con questo corso, le aziende potranno ottenere la riduzione del premio INAIL OT23 (pari a 80 punti) e un vantaggio competitivo nelle gare di fornitura di servizi di trasporto”.

I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, valido per le pratiche di riduzione del rischio aziendale e qualificante per le gare di appalto nel settore trasporti. Confartigianato annuncia inoltre nuovi corsi obbligatori per autotrasportatori, che saranno presentati nei prossimi giorni.