Bomba d’acqua a Taranto, disagi e allagamenti (foto)

Una “bomba d’acqua” si è abbattuta su Taranto nel primo pomeriggio di giovedì 1° giugno. Il forte acquazzone ha provocato gravi disagi in diverse zone della città. In particolare, la situazione più importante al rione Paolo VI, dove si sono verificati allagamenti che hanno bloccato il traffico. Impraticabile Viale Cannata, la principale arteria del popoloso quartiere, gravi disagi anche in Viale della Liberazione, allagate le zone vicine e parte dell’area parcheggio di un centro commerciale. Sul posto i Vigili del fuoco, Polizia di Stato e Carabinieri che hanno soccorso gli automobilisti delle numerose auto in panne. Duro lavoro anche per i Vigili del Fuoco, uno di loro ha tratto in salvo una persona diversamente abile rimasta bloccata nella propria vettura.

Perturbazione meteo, Comune ha attivato il Coc. Disagi limitati al quartiere Paolo VI
Le copiose precipitazioni hanno creato disagi limitati al quartiere Paolo VI. Fortunatamente si sono verificati danni solo a immobili e infrastrutture, non a persone, si legge in una nota dell’amministrazione comunale, che con il coordinamento degli assessori alla Polizia Locale, Cosimo Ciraci, e ai Lavori Pubblici, Mattia Giorno, è intervenuta tempestivamente attivando il “Centro operativo comunale”.
La Polizia Locale, che si è recata sul posto per gestire i disagi causati dagli allagamenti, ha chiuso al traffico viale Cannata in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra il centro commerciale e via Grandi. Si è inoltre verificato uno smottamento dell’asfalto, all’incrocio tra viale Del Lavoro e viale Del Turismo.
Un intervento specifico ha riguardato la scuola Pirandello, che è stata evacuata del poco personale presente (gli alunni non erano presenti) per infiltrazioni dal soffitto. Lo stesso problema si è verificato nella sede degli uffici comunali di piazza Pertini. La situazione, in entrambi i casi, è sotto controllo e si sta già intervenendo per i ripristini.
Isolati allagamenti sono stati registrati anche in altre zone della città, restano sotto osservazione le centraline idrometriche che allo stato attuale non segnalano particolari problemi.








