TARANTO – Domani, martedì 16 aprile, la ASL di Taranto accoglierà la visita istituzionale del direttore generale dell’INMP – Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà – insieme a una delegazione ufficiale.

L’incontro, che si terrà alla presenza della direzione strategica della ASL e dei partner del Piano Nazionale Equità in Salute (PNES), sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del programma e valutarne gli sviluppi futuri.

Il PNES, finanziato con fondi FSC e destinato all’ASL di Taranto, ha come obiettivo la promozione della salute di prossimità e l’inclusione delle persone in condizioni di fragilità, attraverso modelli innovativi integrati con servizi territoriali, prevenzione e tecnologia. A tal fine, il progetto è stato pienamente integrato nelle attività del Centro di Salute Urbana “Calliope”.

La visita includerà anche un sopralluogo al Centro Calliope, ai nuovi ambulatori di odontoiatria e oftalmologia sociale e alla sezione di medicina penitenziaria del carcere di Taranto, dove si stanno sperimentando modelli avanzati di presa in carico sanitaria dei detenuti.

L’iniziativa si avvale del supporto del TA Community Hub, realtà che connette innovazione sociale, terzo settore e istituzioni per costruire reti inclusive a favore della salute e dell’equità. Obiettivo del progetto: sviluppare autonomia nelle persone fragili e utilizzare le potenzialità del supercomputer Calliope per individuare aree urbane a rischio e migliorare l’efficacia delle politiche sociosanitarie.