Francesco Tacente, candidato sindaco di Taranto con una coalizione civica e moderata, ha annunciato che formalizzerà le proprie dimissioni da presidente del Consorzio Trasporti Pubblici (CTP) il 22 maggio, consegnandole direttamente nelle mani del nuovo presidente della Provincia di Taranto, eletto nello stesso giorno. Una decisione che definisce dettata dal “buonsenso amministrativo e dalla cortesia istituzionale”, già preannunciata in incontri pubblici con l’elettorato.
Nel frattempo, Tacente ha dichiarato che si asterrà da qualsiasi atto straordinario di gestione, incluse le procedure di selezione del personale previste per l’estate. Il suo bilancio alla guida del CTP si chiude con risultati economici rilevanti: da una perdita di 100mila euro nel 2021 si è passati a un utile netto di oltre 3,1 milioni di euro nel 2023. Indicatori in netto miglioramento anche sul fronte dei rendimenti: Roe da -5,1% a +76,6% e Roi da +1,4% a +43,3% in due anni.
Tacente rivendica una gestione improntata al benessere dei lavoratori, al rinnovo dei contratti e all’acquisto di 87 nuovi autobus, moderni e sostenibili. Un lavoro riconosciuto anche dal presidente facente funzioni della Provincia di Taranto, Roberto Puglia, esponente di Fratelli d’Italia, partito che alle prossime elezioni sostiene un candidato diverso.
, Tacente chiude così il suo mandato alla guida del consorzio, pronto a mettere le proprie competenze “al servizio della città”.
potrebbe interessarti anche
Blitz antidroga a Taranto: la Finanza sequestra eroina, cocaina e hashish
Nessuna truffa, assolto ex comandante Carabinieri di Fragagnano
Taranto, Palazzo Troilo sarà la sede del Comitato dei Giochi del Mediterraneo
A Castellaneta una piazza in ricordo di Giovanni Cardenio
Concerto Uno Maggio Taranto: ospiti internazionali e voci ribelli
Taranto, fugge al controllo della Polizia Locale: denunciato 40enne