“Origini”: la personale di Immacolata Zabatti al MUST di Lecce

Dal 16 al 25 marzo 2025, il MUST – Museo Storico della Città di Lecce ospiterà Origini, la mostra personale dell’artista Immacolata Zabatti. L’esposizione sarà inaugurata domenica 16 marzo alle ore 17 nelle sale Off Gallery (via Degli Ammirati 11, Lecce) e gode del patrocinio del Comune di Lecce e del museo stesso, con l’organizzazione di Ki.Fra Comunicazioni & Eventi.
L’evento vedrà la partecipazione dell’artista, con un intervento critico a cura di Paolo Marzano. La serata sarà presentata dal giornalista Matteo Schinaia e arricchita dalle declamazioni poetiche di Giovanni Monopoli, Nunzia Piccinni e Corrado Leo.
La mostra propone un percorso espositivo di trenta opere, tra cui spiccano le tele della collezione Ulivi Secolari, omaggio alla maestosità di questi simboli del territorio salentino. Accanto a esse, saranno esposte le composizioni astratte della serie Astratti e, per la prima volta, alcune opere della collezione Ceramica.
L’arte di Immacolata Zabatti si distingue per la capacità di cogliere l’essenza dei soggetti rappresentati, trasformando la materia in visioni oniriche che fondono realismo e surrealismo. Come sottolinea Paolo Marzano, la sua pittura oscilla tra il figurativo e l’astratto, con pennellate materiche ed evocative che esplorano il rapporto tra natura e inconscio.
Innovativa anche la fruizione: alcuni dipinti saranno corredati da QR code che rimandano a contenuti digitali, tra cui cataloghi sfogliabili e video che documentano il processo creativo dell’artista.
L’artista
Immacolata Zabatti, originaria di Grottaglie (Taranto), ha sviluppato una poetica artistica che unisce la tradizione pittorica al surrealismo, con un’attenzione particolare alle tematiche sociali e al paesaggio salentino. La sua carriera, costellata da riconoscimenti nazionali e internazionali, l’ha vista esporre in città come Parigi, Londra, Montecarlo, Barcellona e Venezia. Nel 2015 è stata selezionata da Vittorio Sgarbi per la rassegna Panorama d’Italia a Palermo, e nel 2020 una sua opera è apparsa nel film Free – Liberi, presentato alla 77ª Mostra del Cinema di Venezia.
La mostra sarà visitabile con i seguenti orari:
Martedì, mercoledì, giovedì: 9:00 – 19:00
Venerdì, sabato, domenica: 9:00 – 20:00
Lunedì chiuso
Un’occasione per immergersi nell’universo artistico di Immacolata Zabatti e riscoprire, attraverso il suo sguardo, le radici e l’anima della terra salentina.