Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matteo Salvini

Congresso a Firenze, Salvini: “Lega collante del Governo”

Musk in videocollegamento: “In Europa arriveremo a veri massacri di massa”. Crippa: “Clandestini e zingari non dovrebbero stare in Italia”

FIRENZE – Si è aperto sabato 5 aprile, nella Fortezza da Basso di Firenze, il primo congresso nazionale della Lega, che ha visto l’intervento del segretario federale Matteo Salvini e la partecipazione a sorpresa, in videocollegamento, di Elon Musk. Il congresso, definito da Salvini «bello, ricco e unitario», è stato l’occasione per ribadire la centralità del partito nel governo e per tracciare le linee guida della Lega del futuro.

Salvini: “La Lega è il collante del Governo”

Nel suo discorso introduttivo, Salvini ha dichiarato che «la Lega è al governo e lo sarà ancora a lungo», lanciando una stoccata a Giuseppe Conte e Elly Schlein: «Si mettano l’anima in pace». Ha poi sottolineato che «non sarà un congresso contro qualcuno, ma per un futuro diverso, contro ogni guerra: militare, economica, ideologica». Critico verso l’Unione Europea, Salvini ha definito «suicidi» il Green Deal, il Patto di stabilità e le norme che penalizzano il settore automobilistico e agricolo italiano. «Serve un azzeramento della burocrazia europea», ha ribadito.

Elon Musk

Musk in videocollegamento: “In Europa arriveremo a veri massacri di massa”

Accolto da un applauso della platea, Elon Musk è intervenuto al congresso affermando: «Spero in una stretta partnership tra USA ed Europa, con zero dazi e una zona di libero scambio». Il patron di X e Tesla ha poi lanciato un allarme sui rischi legati al terrorismo in Europa: «I numeri parlano chiaro. Il trend è in crescita, arriveremo a veri massacri di massa».

Crippa: “Clandestini e zingari non dovrebbero stare in Italia”

Non sono mancate le frasi forti, come quelle di Andrea Crippa, vicesegretario federale della Lega: «Chi arriva in Italia senza permesso di soggiorno è un clandestino. Chi bivacca nelle nostre città non è un cittadino rumeno, è uno zingaro». Poi ha aggiunto: «Non dovrebbe essere costruita più nessuna moschea in Italia».

Proposta dal congresso: “Salvini torni al Viminale”

Tra gli interventi più applauditi quello dei capigruppo parlamentari della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, che hanno chiesto a Matteo Salvini di «tornare al Viminale per garantire la sicurezza del Paese». «Matteo, pensaci: credo che qui siamo tutti d’accordo», ha concluso Molinari tra l’entusiasmo della platea.

Il congresso, che proseguirà anche nella giornata di domenica 6 aprile, si sta configurando come un momento cruciale per rilanciare la leadership di Salvini e il ruolo della Lega nella coalizione di centrodestra, con una forte impronta identitaria e sovranista.

 

About Author