Elèni Xenopùlu
Elèni Xenopùlu

Sabato 22 marzo, alle ore 18, il Convento di San Francesco di Paola a Grottaglie ospiterà un incontro di grande rilevanza storica e umana. L'evento, promosso dai Padri Minimi e dall'associazione Filellenica di Taranto, permetterà di ascoltare la testimonianza di Elèni Xenopùlu, una donna di origine greca costretta all'esilio negli anni '60 a causa della sua fede cristiana.

All’età di 19 anni, Elèni fu costretta a lasciare la sua città, Istanbul, per sfuggire alle persecuzioni contro la comunità cristiana greca. In quegli anni, numerosi sacerdoti furono assassinati, le chiese incendiate e intere famiglie cacciate dalla Turchia. La sua storia, fino ad oggi poco raccontata, sarà al centro dell’incontro, grazie al contributo di Giancarlo Antonucci e Daniela Rotondo, membri dell’associazione Filellenica di Taranto.

L'evento sarà introdotto dal dottor Ciro Cafforio e offrirà l'opportunità di riflettere su un capitolo doloroso della storia recente, dando voce a chi ha vissuto in prima persona le persecuzioni religiose. Elèni Xenopùlu, seguita dal Patriarca Atenagora, non ha mai rinnegato la sua fede e oggi condivide la sua esperienza per mantenere viva la memoria di quei tragici eventi.