Taranto, Intermite: "Per elezioni serve politica consapevole e competente"
La presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa richiama all’impegno per il futuro della città

TARANTO – Le prossime elezioni amministrative rappresentano un passaggio cruciale per il futuro della città. I temi in gioco sono numerosi e complessi: dalla cessione dello stabilimento siderurgico al processo di ambientalizzazione, passando per la bonifica del territorio, il rilancio delle attività economiche compromesse e il completamento del Piano Urbanistico Generale (PUG). Anche il percorso di diversificazione economica, ancora fragile, necessita di una strategia chiara, soprattutto per trasformare Taranto in una destinazione turistica strutturata.
A lanciare un appello è Francesca Intermite, presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa, che sottolinea la necessità di una classe politica competente e consapevole. "Lo scioglimento del consiglio comunale è stato percepito da cittadini e imprese come l'ennesima prova della litigiosità e delle lotte di potere tra partiti e movimenti. Questo rischia di alimentare il fenomeno dell'astensionismo", avverte Intermite.
Secondo la presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa, è fondamentale che i partiti e i movimenti civici qualifichino le liste elettorali, evitando candidature dettate solo dalla ricerca del consenso elettorale. Ancora più urgente è l’avvio di un confronto sui programmi, che devono essere costruiti attraverso l’ascolto dei cittadini e delle rappresentanze economiche e sociali.
"La città deve sentirsi partecipe delle decisioni, anche difficili, che verranno prese. Settori come il commercio sono ormai stremati dal continuo spopolamento e impoverimento, con conseguenti degrado e carenze nei servizi in alcune aree urbane", prosegue Intermite.
Di fronte a questa situazione, è necessario ritrovare la fiducia nel futuro, superando la rassegnazione e puntando su una politica capace di un vero salto di qualità. "In gioco c'è molto più della vittoria di un candidato o di uno schieramento: serve una squadra di governo competente, supportata da un’amministrazione qualificata e motivata", conclude Francesca Intermite.