Dialoghi per la legalità: a Taranto ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
Dal 28 marzo all’8 maggio quattro appuntamenti pubblici su temi sociali e giuridici d’attualità

Prenderà il via giovedì 28 marzo alle ore 15:00 il ciclo di incontri “Costruire Consapevolezza e Responsabilità Sociale”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture” dell’Università degli Studi di Bari in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Taranto.
Il progetto prevede quattro incontri aperti al pubblico, ospitati nella sede del dipartimento in via Duomo 259 a Taranto, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra accademia, istituzioni e cittadinanza su temi di forte impatto sociale e giuridico. “Vogliamo offrire strumenti di conoscenza che possano contribuire alla diffusione della cultura della legalità e della responsabilità”, spiegano gli organizzatori.
Il primo appuntamento sarà dedicato al tema “Violenza di genere” e vedrà il confronto con il Prof. Nicola Triggiani. Il 7 aprile alle 15:00 si parlerà invece di “Nuove droghe” con l’intervento del Prof. Giuseppe Losappio. L’11 aprile, alle 11:00, spazio al tema del “Biorisanamento”, con l’analisi del Dott. Vito Felice Uricchio. Il ciclo si concluderà l’8 maggio, alle ore 9:30, con un incontro sul “Nuovo codice di sicurezza stradale”, affidato al Prof. Stefano Vinci.
Il coordinamento scientifico dell’iniziativa è affidato ai Professori Paolo Pardolesi e Maria Casola, con il contributo del Colonnello Antonio Marinucci. La segreteria organizzativa è curata dagli studenti Alessia Santoro e Giampiero De Marzo. Gli incontri si inseriscono tra le attività che l’Arma dei Carabinieri svolge nelle scuole grazie a un protocollo d’intesa con il MUR, volto a promuovere legalità e sicurezza sociale.