Mobilità sostenibile: istituito Tavolo permanente per monitorare la rete BRT

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri, a Palazzo di Città, un incontro tra l’Amministrazione comunale e le imprese aggiudicatarie dei lavori per la realizzazione della rete di trasporto rapido elettrico BRT. Alla riunione, convocata dal sindaco Rinaldo Melucci, hanno partecipato anche la Direzione della Polizia Locale, l’assessore all’Urbanistica e Mobilità sostenibile, Edmondo Ruggiero, e l’Ufficio del Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
Al centro del confronto, lo stato di avanzamento del progetto e il cronoprogramma degli interventi relativi alle linee “Rossa” e “Blu”, che collegheranno rispettivamente il quartiere Tamburi con la Circonvallazione dei Fiori e il quartiere Paolo VI con il Terminal Cimino. Particolare attenzione è stata dedicata ai lavori del deposito-officina, infrastruttura strategica per il funzionamento del sistema di trasporto.
Alla luce delle imminenti scadenze tecnico-amministrative, è stata decisa l’istituzione di un Tavolo permanente che si riunirà ogni 15 giorni per monitorare l’avanzamento dell’opera. Inoltre, si valuta la riattivazione dell’Urban Center per favorire il dialogo tra i diversi attori coinvolti nel progetto. La prossima riunione è fissata per giovedì 20 febbraio.
Il progetto della rete BRT rientra nella misura PNRR M2C2 I.4.2 “Sviluppo del trasporto rapido di massa” e prevede un investimento di oltre 300 milioni di euro finanziati attraverso i fondi Next Generation EU. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Melucci, punta a migliorare la mobilità urbana in un’ottica di sostenibilità e interconnessione.