Taranto Opera Festival, gran finale con Don Pasquale al Teatro Fusco

La stagione invernale 2024-2025 del Taranto Opera Festival si concluderà con un grande classico del repertorio operistico: Don Pasquale di Gaetano Donizetti. L'opera buffa in tre atti, su libretto di Giovanni Ruffini, andrà in scena il 7 e l'8 marzo al Teatro Fusco di Taranto.
A dirigere l'orchestra sarà Margherita Colombo, mentre la regia è affidata a Eva Hribernik. La produzione vedrà impegnata l'Orchestra del Taranto Opera Festival, con un cast di interpreti di rilievo. Le recite sono previste in tre orari distinti: il 7 marzo con ingresso alle 20:00 e sipario alle 21:00, mentre l’8 marzo si terranno due rappresentazioni, una pomeridiana con ingresso alle 15:00 e sipario alle 16:00, e una serale con ingresso alle 20:00 e inizio alle 21:00.
Un cartellone ricco di appuntamenti
La stagione invernale del festival, inaugurata nel dicembre 2024, ha proposto un programma variegato e di grande richiamo. Ad aprire il cartellone è stata l'opera Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, seguita a gennaio dal concerto sinfonico I Love Beethoven. A febbraio è stata la volta di Turandot di Giacomo Puccini, prima del gran finale con Don Pasquale.
Quest'ultima opera racconta le vicende di un ricco settantenne, Don Pasquale, deciso a diseredare il nipote Ernesto, colpevole di non voler sposare la donna scelta per lui. Ernesto, innamorato della giovane vedova Norina, si trova di fronte a un futuro incerto, ma grazie all’intervento dell’astuto dottor Malatesta, l’ordine delle cose cambierà. Con un piano ingegnoso, Malatesta convince Don Pasquale a sposare una finta sposa, Sofronia, che in realtà è Norinatravestita. L’illusione porterà a una serie di esilaranti equivoci che culmineranno in un finale tanto divertente quanto inaspettato.
Un cast di eccellenza per il gran finale
La produzione vedrà alternarsi diversi interpreti nei ruoli principali. Matteo D'Apolito e Alberto Comes si alterneranno nel ruolo di Don Pasquale, mentre Carlo Sgura vestirà i panni del dottor Malatesta. Il personaggio di Ernesto sarà interpretato da Julian Henao (1ª e 3ª recita) e Jiahui Mo (2ª recita). Norina avrà il volto di Silvia Caliò (1ª e 3ª recita) e Carmen Maria Aurora Bocale (2ª recita).
A completare il cast, Mario Patella nel ruolo del Notaio e il Coro Tarenti Cantores, diretto da Tiziana Spagnoletta. Alla direzione di palcoscenico ci sarà Angela Massafra, mentre Angela Zaccartia sarà il maestro collaboratore. Gabriele Pedone si occuperà dei sopratitoli, mentre le scenografie e i costumi saranno curati da Andrea Quadri e Formediterre, con la collaborazione di Damiano Pastoressa e Melissa D'Andria per il trucco.
Un festival di prestigio
Il Taranto Opera Festival è promosso e organizzato dall'Associazione Domenico Savino, con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione della Regione Puglia, del Ministero della Cultura, di Taranto Capitale di Mare, di BCC Banca Bari e Taranto, oltre a diversi sponsor di rilievo.
Alla guida del festival ci sono figure di spicco del panorama lirico: il direttore artistico è Giuseppe Acquaviva, mentre Paolo Cuccaro è direttore di produzione e direttore artistico dell’Associazione Musicale Domenico Savino. Pierpaolo de Padova ricopre il ruolo di direttore generale e Ugo Tarquini quello di casting director.
Con Don Pasquale, il Taranto Opera Festival si appresta dunque a chiudere una stagione di grande successo, offrendo al pubblico un'opera intramontabile e una produzione di alto livello.