Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aeroporto Arlotta, il M5S incalza: “Taranto non può restare isolata”

Nuova assemblea a Grottaglie: M5S, sindacati e associazioni chiedono l’apertura ai voli civili

Una nuova assemblea pubblica per chiedere con forza l’apertura dell’aeroporto “Arlotta” ai voli di linea. Si è tenuto giovedì 17 aprile, nella sala consiliare del Comune di Grottaglie, l’incontro promosso dal Movimento 5 Stelle, al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, del mondo sindacale e delle associazioni locali.

Tra gli intervenuti, Mario Turco, vicepresidente M5S, Annagrazia Angolano, candidata sindaca di Taranto, esponenti UILM, FIOM, FIM, CISL Trasporti e referenti di comitati civici come il “Pro Aeroporto” e il “Tarentum Forum”. Moderato dalla consigliera Giusi Cassese, il dibattito ha evidenziato la frustrazione per la mancata convocazione della conferenza di servizi, più volte sollecitata in Parlamento dal senatore Turco senza ricevere risposta dal ministro Salvini.

Angolano ha sottolineato la necessità di colmare il grave isolamento infrastrutturale che penalizza Taranto, soprattutto in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Critiche sono state mosse anche allo studio recentemente trasmesso dalla Regione Puglia al Ministero dei Trasporti, giudicato opaco e privo di condivisione con il territorio.

Al termine dell’assemblea, è stata approvata all’unanimità la proposta di convocare un tavolo di confronto presso la Camera di Commercio di Taranto, socia di Aeroporti di Puglia, per sollecitare la conferenza di servizi e valutare la possibilità di redigere uno studio indipendente di fattibilità sull’apertura ai voli civili.

Il M5S ha ribadito il proprio impegno affinché il territorio venga ascoltato e coinvolto nelle scelte strategiche per il suo futuro.

About Author