Socialismo XXI, nuova fase politica: ‘Ragioni per diventare partito’

Luigi Ferro
Politica
03.12.2024 23:39

Il movimento Socialismo XXI annuncia una nuova fase politica, frutto di una riflessione maturata negli ultimi anni. La decisione, definita complessa e ponderata, mira a costruire un soggetto politico moderno, radicato nei principi del socialismo e capace di affrontare le sfide delle trasformazioni sociali in atto.

Secondo quanto dichiarato da Luigi Ferro, presidente nazionale, la transizione verso un partito rappresenta un cambio di passo necessario. L’obiettivo è dotarsi di maggiore autorevolezza e strumenti adeguati per perseguire un progetto di socialismo unitario in Italia, senza rinunciare ai valori fondativi del movimento.

Con la modifica del simbolo, vista come un primo passo verso una nuova identità politica, Socialismo XXI intende rafforzare la propria presenza nello scenario politico italiano, continuando a collocarsi saldamente a sinistra. La scelta segna la conclusione dell’esperienza associativa, ritenuta ormai superata, per affrontare con maggiore efficacia le tematiche di giustizia sociale, lavoro e ambiente.

La nuova fase si propone di rappresentare un’evoluzione naturale, coerente con il percorso finora intrapreso, puntando a costruire una forza politica che ambisce a essere autonoma e significativa nel panorama nazionale.

“Il cammino intrapreso è quello giusto e non si torna indietro”, ha dichiarato Ferro, sottolineando la determinazione del movimento a proseguire verso un futuro che unisca coesione, unità e capacità di affrontare le disuguaglianze sociali.

Dissalatore alla foce del Tara: ‘Progetto che minaccia Taranto’
Beppe Grillo: “Il M5S è morto, ma nascerà un nuovo progetto”