Eventi: Lost Spring, Grottaglie in lockdown tra musica e immagini
Un video progetto disponibile su facebook e youtube, a cura di Party Smith e Michele Manisi

“Tra vent’anni qualcuno vorrà ricordare o scoprire - se bambino oggi - com’era la sua città durante il lockdown per il coronavirus...”. È con questo spirito futurista dedicato ai posteri e dichiarato dai suoi autori che ha preso vita “Lost Spring” (trad. primavera perduta), un viaggio visivo e sonoro di un’ora e ventisette minuti per le strade della città di Grottaglie, costretta come tutte alla chiusura forzata per il Covid-19. È un progetto in musica e immagini a cura di Party Smith (alterego da DJ di Franz Lenti) e di Michele Manisi, fotografo e videomaker, entrambi accomunati dalla voglia di lasciare una testimonianza urbanistica e sentimentale della propria città d’appartenenza in questo periodo storico. Lo scorso 6 aprile, entrambi muniti di autocertificazione e di tutte le precauzioni igienico-sanitarie del caso, Party Smith e Michele Manisi sono “partiti" in auto con una action camera fissata sul parabrezza (una telecamera con apertura grandangolare di 170 gradi) per riprendere tutte le vie della città delle ceramiche con un lungo piano sequenza in soggettiva. Dalle 18.04 alle 19.31 circa, uno spettacolo spettrale ma romantico di asfalto e negozi chiusi con sparute macchine e cittadini contati tra le dita, magari al ritorno dalla spesa, il tutto nella fascia oraria suggestiva del tramonto. Su queste immagini curate e montate da Manisi, successivamente Party Smith nel suo home studio si è occupato di sonorizzare il tutto attraverso un vero e proprio dj-set in tempo reale, registrato e chiamato in gergo “mixtape”, un collage di brani senza pause e proposte come una vera e propria colonna sonora, espressione del proprio stato stato d’animo dinanzi agli eventi e al luogo esistenziale. Una selezione di musica totalmente anglofona, di genere indie ed elettronica, come contrasto agli scenari di provincia italiani; dagli Lcd Soundsystem ai Kraftwerk passando per i Chromatics fino gli Air, duo francese quest’ultimo scelto come introduzione con la meravigliosa “Talisman”, perla del loro capolavoro “Moon Safari”, disco pubblicato nel 1998. “In un momento in cui tutti cercano una quotidianità artistica attraverso l’uso della videochat, volevamo realizzare qualcosa di compiuto e tangibile che avesse una qualità visiva e audio dignitosa, rispetto ai problemi delle dirette giornaliere, spesso troppo improvvisate e difficoltose a causa dei problemi di rete” precisano gli autori sulla modalità produttiva scelta. Il video è disponibile sui social facebook e YouTube. Party Smith e Manisi consigliano la visione sulle smart-tv - ovvero le televisioni che possono connettersi a internet - per viversi idealmente a tutto schermo le suggestioni prodotte dalle immagini e dai suoni. “Ci teniamo a ringraziare infine il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò - concludono il dj e il videomaker - per la disponibilità nei nostri confronti, sia nella fase organizzativa che per la diffusione di questo progetto anche sui canali social istituzionali”.