«Trame su misura» al TaTÀ di Taranto: due fiabe classiche in chiave moderna

Due celebri favole vengono reinterpretate attraverso una scrittura teatrale innovativa. Domenica 9 marzo alle ore 18, presso l’auditorium TaTÀ di Taranto, andrà in scena «Trame su misura vol. 1», spettacolo della compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro con l’attore e autore Renzo Boldrini. L'evento rientra nella rassegna «Favole & Tamburi» organizzata dalla compagnia Crest, con il sostegno della Regione Puglia.
Lo spettacolo propone una fusione inedita tra le fiabe «Il lupo e i sette capretti» e «I tre porcellini», adattandole in una narrazione contemporanea. Questo progetto fa parte di un ciclo teatrale più ampio, intitolato proprio «Trame su misura», che prevede differenti spettacoli basati su testi di Boldrini. L’autore unisce lettura ad alta voce, narrazione teatrale e animazione grafica, integrando videoproiezioni e figure in movimento per una rappresentazione coinvolgente e originale.
Le fiabe reinventate
Nel primo racconto, «Lupo Romeo e Capretta Giulietta», ispirato a «Il lupo e i sette capretti», la trama si sviluppa in modo ironico. Le sette caprette, tutte sorelle, hanno una bellezza particolare, ma tra loro spicca Giulietta, l’unica capretta nera. Questa differenza cromatica scatena gelosie e screzi tra le sorelle, ma si rivela poi un’inaspettata risorsa per sfuggire alle mire del lupo Romeo, trasformando la favola in una vicenda ricca di colpi di scena.
Nel secondo racconto, «Casa di paglia, di legno e di mattoni», ispirato a «I tre porcellini», la storia si discosta dalla narrazione tradizionale. Qui, il lupo, consapevole della trama originale, decide di attaccare subito la casa di mattoni, passando agilmente dal camino. Dopo aver distrutto le abitazioni di legno e di paglia, il piccolo porcellino gli propone una sfida sorprendente: una gara di resistenza a colpi di morsi, fino all’ultimo boccone.
Informazioni e biglietti
Lo spettacolo inizierà alle ore 18. Il biglietto ha un costo di 7 euro, con una riduzione a 6 euro per famiglie di almeno quattro persone. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 333.2694897.