Taranto, omaggio a Battiato: Cristicchi e Amara in concerto
Accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti

Un viaggio musicale e spirituale nel repertorio di Franco Battiato: sabato 8 marzo, alle 21:00, il Teatro Orfeo di Taranto ospiterà “Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato”, evento della Stagione Eventi Musicali 2024-2025.
Sul palco, Simone Cristicchi e Amara, accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, che sarà anche al pianoforte. Ad arricchire l’ensamble musicale il soprano Franca Drioli e il percussionista Ut Ghandi, per una serata all’insegna della musica d’autore e della profondità emotiva.
L’evento è organizzato dall’Orchestra della Magna Grecia, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, con il sostegno di BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine e Varvaglione Vini.
Un tributo al maestro della spiritualità in musica
“Torneremo ancora – Concerto mistico per Franco Battiato” ripercorre le pagine più intense del repertorio del grande cantautore siciliano, con particolare attenzione ai suoi brani dalla forte carica spirituale. Un’occasione per riscoprire pezzi intramontabili come L’ombra della luce, La cura, E ti vengo a cercare e l’ultimo brano inciso dall’artista, Torneremo ancora, che dà il titolo al concerto.
Gli arrangiamenti di Valter Sivilotti doneranno una veste nuova a questi capolavori, mantenendone intatta l’essenza e rendendo omaggio all’unicità di Battiato, artista capace di fondere musica e misticismo in un linguaggio universale.
Cristicchi: “Battiato è un punto di non ritorno”
Profonda l’ammirazione di Simone Cristicchi per il Maestro: «Gli devo molto. Il suo modo di concepire l’arte come missione per aiutare la crescita e l’evoluzione spirituale dei propri contemporanei lo rende unico. C’è un prima e un dopo di lui».
«Con questo progetto – aggiunge Cristicchi – sento l’emozione e il privilegio di interpretare insieme ad Amara il suo repertorio mistico e immergermi ancora più profondamente in quei messaggi che valicano i confini del tempo».