Favole al telefono (ph Renato Barattucci)
Favole al telefono (ph Renato Barattucci)

Si conclude domenica 30 marzo, all’Auditorium TaTÀ di Taranto, la rassegna per famiglie «Favole & Tamburi»organizzata dalla compagnia Crest con il sostegno della Regione Puglia. A chiudere il ciclo sarà lo spettacolo «Favole al telefono», prodotto dalla cooperativa teatrale Fantacadabra, ispirato all’omonimo libro per l’infanzia di Gianni Rodari, pubblicato da Einaudi nel 1962.

Lo spettacolo, con drammaturgia e regia di Mario Fracassi, vedrà in scena gli attori Laura Tiberi, Santo Cicco e Roberto Mascioletti, affiancati dai pupazzi creati da Wally Di Luzio e dai costumi di Antonella Di Camillo. Il testo teatrale, seguendo fedelmente lo spirito rodariano, propone un viaggio attraverso l’immaginazione dello scrittore, dove invenzione, gioco e creatività si intrecciano continuamente.

La vicenda ruota attorno al piccolo Gianni – Rodari stesso da bambino – dotato di una fantasia straordinaria. La storia parte da una soffitta dove tre ragazzi si incontrano per inventare e raccontare favole, esplorando mondi alternativi e pieni di ironia. Sulla scena, si susseguiranno piccoli racconti, canzoni e filastrocche capaci di coinvolgere spettatori di ogni età, facendo emergere temi importanti attraverso un linguaggio semplice e delicato.

Rodari, maestro della fantasia e della creatività, diventa così il punto di riferimento per uno spettacolo che mette al centro il gioco come elemento di congiunzione tra realtà e immaginazione.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18, con biglietti al costo di 7 euro (ridotto a 6 euro per nuclei familiari composti da almeno quattro persone). Informazioni e prenotazioni al numero 333.2694897.