Modifiche viabilità a Taranto per i riti della Settimana Santa e Vespucci
Il Comune regola traffico e sosta per i riti pasquali e la visita della nave scuola Vespucci

Taranto, in occasione della Settimana Santa 2025 e della visita della nave scuola Amerigo Vespucci, adotterà un piano straordinario di regolamentazione del traffico e della sosta. Le misure, predisposte dalla Polizia Locale con il supporto della Protezione Civile, entreranno in vigore tra il 16 e il 22 aprile, come da ordinanze dirigenziali 184 e 185 dell’11 aprile 2025.
Durante questo periodo, saranno previsti divieti temporanei di circolazione, rimozioni coatte e percorsi alternativi per garantire la sicurezza dei fedeli, l’ordine pubblico e il rispetto delle tradizioni religiose. Le aree maggiormente interessate saranno la Città Vecchia, il Borgo e la zona di Talsano.
Tra gli eventi in programma figurano il pellegrinaggio ai Sepolcri il 17 aprile, la processione dell’Addolorata nella notte tra il 17 e il 18 aprile, la processione dei Misteri tra il 18 e il 19 aprile e vari appuntamenti nella zona di Talsano nelle stesse date. Inoltre, la sosta della nave scuola Amerigo Vespucci è prevista dal 16 al 22 aprile nel porto della città.
Un video informativo è stato predisposto per spiegare con chiarezza tutte le variazioni al traffico. Durante le celebrazioni, verranno interdette al transito e alla sosta numerose strade, tra cui piazza Castello Aragonese, corso Due Mari, ponte Girevole, via D’Aquino e varie vie della Città Vecchia. Particolari restrizioni riguarderanno anche i veicoli privati e i mezzi pubblici, con accesso consentito solo ai residenti, ai veicoli per disabili, a quelli di emergenza o autorizzati in fasce orarie specifiche.
A Talsano, per consentire le processioni religiose, verranno istituite deviazioni del traffico e divieti di sosta nei giorni 17 e 18 aprile, con itinerari alternativi per i veicoli privati e per il trasporto pubblico.
Infine, saranno riservate aree di sosta per ambulanze in piazza Castello e piazza Fontana, nonché spazi dedicati a persone con disabilità nei pressi della scuola Emilio Consiglio. Le autorità si riservano la possibilità di adottare ulteriori provvedimenti per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione.