Le tecnologie più innovative alle spalle dei giochi online

Cultura, musica e spettacolo
20.09.2023 11:02

Negli ultimi anni, il mondo ha subito uno stravolgimento senza precedenti legato all’innovazione tecnologica. Nel giro di qualche anno tutte le abitudini di noi esseri umani sono cambiate, con il mondo online che ha preso il sopravvento: non riusciamo a stare più di qualche momento senza connetterci e si tratta di una realtà, quella tecnologica, che fa sempre più passi da gigante, andando anche a modificare la nostra vita di tutti i giorni. Tutti i settori della nostra esistenza sono stati stravolti dal mondo online: giusto per fare un esempio, il mondo del gaming legato ai casinò ha subito uno stravolgimento nella fruibilità, con ad esempio i live casinò accessibili semplicemente da uno smartphone.

Il mondo dei giochi online in continuo cambiamento

Quando parliamo di iGaming non facciamo altro che indicare i giochi online che prevedono una scommessa in denaro sull’esito di un evento. Negli ultimi anni questa tipologia di giochi ha conquistato anche l’Italia, ma soprattutto ha avuto una grande espansione nel mondo, complice il boom dell’online. La continua crescita di questo settore comporta anche lo sviluppo di nuove e diverse figure professionali in grado di svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi perché si tratta di un ambito lavorativo che ha alla base lo sviluppo di nuove tecnologie e c’è bisogno di un costante aggiornamento quasi quotidiano.

Il gioco online, in particolare negli ultimi anni, ha avuto un ottimo incremento e le aziende del settore iGaming si sono distinte per aver creato dei prodotti interattivi fruibili su vari dispositivi. Il mercato globale del gaming online, stando alle ultime stime, nel 2020 era valutato ben 65.316 miliardi di dollari, ma con una previsione di crescita del 10,11% fino al 2027, considerando un totale di 128.154 miliardi di dollari. Tale incremento è legato anche alla tendenza di utilizzare device diversi per l’intrattenimento. Si può giocare infatti con smartphone, tablet o su pc e statistiche e dati alla mano, gli italiani preferiscono di gran lunga giocare online che sui canali tradizionali. Certo i vantaggi del mondo del web sono tanti, ma tante sono anche le insidie.

Cosa sono i giochi VR?

Quando parliamo di VR gaming facciamo riferimento a una nuova generazione di giochi sviluppati con la tecnologia della realtà virtuale. Questa nuova forma di fruibilità permette ai giocatori di essere maggiormente coinvolti nell’azione di gioco, godendo di sensazioni nuove. La fruizione avviene tramite una varietà di dispositivi e accessori di gaming VR come visori, cuffie, guanti e altro. 

L’intelligenza artificiale e il Metaverso

L’intelligenza artificiale è stata parte integrante dei giochi online fin dagli albori. Questa serve a migliorare l'esperienza del giocatore in processi come l'apprendimento automatico o quello decisionale. L’intelligenza artificiale viene spesso utilizzata in meccanismi come il data mining, la generazione di contenuti procedurali, insomma quelli non tangibili immediatamente dall’utente. L’analisi dei dati e delle statistiche dunque aiuta il processo di fruibilità.

Quando si parla di Metaverso si fa riferimento ad un mondo immersivo, interattivo e composto da tanti mondi virtuali interconnessi tra loro, in cui gli utenti possono fare quasi tutto quello che fanno (più o meno) nel mondo reale: socializzare, lavorare, giocare per dirne alcune, ma anche spendere e guadagnare soldi. L’accesso avviene tramite dispositivi come i visori VR che sono sicuramente i più importanti; si tratta di un ‘casco’ che viene supportato da 2 controller che consentono di interagire con tutto quello che verrà visualizzato. I visori inoltre hanno 2 piccoli display incorporati.

Animali da compagnia a Foggia: dove acquistare e come scegliere i croccantini per il cane
Migranti: ‘Minacce di morte via web a Meloni non ci spaventano’