Taranto, asili nido comunali: mobilitazione contro esternalizzazione
Partecipazione intensa e interventi carichi di emozione hanno caratterizzato l’assemblea straordinaria del personale educativo degli asili nido comunali di Taranto, svoltasi ieri. L’evento, organizzato dalle sigle sindacali CISL FP e FP CGIL, ha rappresentato un momento cruciale nella battaglia contro la prospettiva di esternalizzazione del servizio educativo avanzata dall’Amministrazione Comunale.
Durante il dibattito, vivacizzato da numerosi interventi, i lavoratori hanno espresso con forza la volontà di difendere il carattere pubblico degli asili nido comunali, considerati essenziali per garantire continuità e qualità educativa. Gli educatori hanno sottolineato l’importanza di tutelare le professionalità acquisite attraverso concorsi e perfezionate grazie a una formazione continua, spesso finanziata personalmente dagli stessi lavoratori.
Un punto centrale della discussione è stato il valore della continuità pedagogica, fondamentale per il benessere di bambini e famiglie. Secondo i lavoratori, un’eventuale interruzione del rapporto tra educatori e piccoli utenti potrebbe compromettere il legame di fiducia costruito con cura, con inevitabili ripercussioni sulla qualità del servizio.
CISL FP e FP CGIL hanno ribadito la loro ferma opposizione all’esternalizzazione, ritenendo che questa scelta comporterebbe non solo una riduzione dei posti di lavoro, ma anche un abbassamento delle tutele per le lavoratrici delle cooperative attualmente coinvolte nel servizio. “Innovazione non significa necessariamente privatizzazione – hanno affermato i sindacati – e la difesa del ruolo pubblico dei servizi educativi deve essere una priorità”.
Le organizzazioni sindacali hanno inoltre chiesto chiarimenti all’Amministrazione Comunale sulle ragioni alla base di questa proposta, ribadendo il loro impegno a tutelare i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, garantendo il rispetto del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro.
L’assemblea si è conclusa con la promessa di proseguire la mobilitazione per proteggere il futuro degli asili nido comunali, considerati un pilastro fondamentale per il tessuto sociale della città di Taranto.