Martina Franca, due giorni dedicati all’autodifesa femminile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il 7 e 8 marzo 2025, Martina Franca ospiterà l’evento “Donne e autodifesa: pratiche di quotidiana resistenza”, un’iniziativa dedicata alla riflessione e alla pratica del Wen-do, una tecnica di autodifesa femminista nata in Canada negli anni Settanta.
La manifestazione prenderà il via venerdì 7 marzo alle 18:30 con un incontro pubblico presso l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, durante il quale le trainer Paola Cellamare, Angela Lacitignola e Sandra Patricia Zapata racconteranno la storia del Wen-do e il suo percorso di diffusione in Europa e in Italia, con particolare attenzione alla Puglia, dove questa pratica è attiva da 15 anni con oltre 100 corsi e 1700 donne e adolescenti coinvolte.
Sabato 8 marzo sarà invece una giornata interamente dedicata alla pratica, con un Open Day gratuito presso il Centro Servizi in Piazza D’Angiò, per sperimentare tecniche di autodifesa fisica e psicologica volte ad affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e maltrattamento. Sono previste due sessioni di allenamento, una mattutina (9:30 – 12:30) e una pomeridiana (15:30 – 18:30), con prenotazione obbligatoria al +39 392 854 870.
L’evento è promosso dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in collaborazione con La Via delle Donne Wen-do e l’Ambito Territoriale di Martina Franca, nell’ambito del programma “Siria4” finanziato dalla Regione Puglia.