Agricoltori contro i Consorzi di Bonifica: protesta e nuova assemblea a Palagiano

Da oltre dieci anni, l'associazione LiberiAgricoltori Puglia denuncia le richieste di pagamento dei Consorzi di Bonifica, ritenute ingiustificate e prive di reali benefici per gli agricoltori. Secondo l'associazione, i consorzi emettono cartelle esattoriali di circa 70 euro per ettaro, equivalenti a un terzo dei contributi PAC, senza fornire adeguati servizi di manutenzione dei canali di scolo.
La mancata pulizia dei corsi d'acqua, affermano gli agricoltori, contribuisce a esondazioni durante le forti piogge, causando gravi danni economici alle coltivazioni. Per questo motivo, nel corso degli anni sono state presentate diverse denunce, tra cui una alla Procura di Taranto e un’altra alla Procura della Corte dei Conti nel febbraio 2023.
Nel tempo, la protesta ha coinvolto migliaia di imprenditori agricoli, culminando in una manifestazione a Bari davanti alla Regione Puglia. Sebbene alcune sentenze della Corte di Giustizia Tributaria abbiano annullato cartelle esattoriali per opere mai realizzate, il problema persiste.
Di fronte all'assenza di risposte istituzionali, LiberiAgricoltori Puglia ha annunciato una nuova assemblea con agricoltori, movimenti e rappresentanti del settore. L’incontro si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 17:00, presso l'Auditorium della Chiesa San Nicola a Palagiano. L'obiettivo è quello di decidere le prossime azioni per contrastare quella che viene definita una "tassa ingiusta".