Libri, Luigi Viola e la leggenda del Ratto delle Sabine: presentazione a Taranto

Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 17.00, presso la Sala conferenze della BCC di Bari e Taranto in Via Berardi 31, sarà presentato il libro di Francesca Poretti, Luigi Viola. La leggenda romana del Ratto delle Sabine, edito da Scorpione Editrice.
Il volume riporta il discorso che Luigi Viola, archeologo, fondatore del Museo Nazionale Archeologico di Taranto (oggi MArTA) e sindaco della città, pronunciò nel 1880 ad Atene di fronte all’Associazione Filologica “Parnassòs”, di cui era membro. Il saggio, originariamente scritto in kathareúousa – una variante arcaizzante della lingua greca usata fino alla fine dell’Ottocento – è stato ora tradotto in italiano da Francesca Poretti, che lo ha arricchito con note esplicative.
Come evidenziato nella prefazione del Prof. Mario Capasso, il testo analizza il mito del Ratto delle Sabine, mettendolo in relazione con il rito matrimoniale della confarreatio, in cui la sposa veniva simbolicamente strappata alla sua famiglia. Un’interpretazione elaborata da Viola ben prima delle scoperte archeologiche di Andrea Carandini, che hanno fornito nuove evidenze sulla fondazione di Roma.
L’evento è promosso dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, dalla Scorpione Editrice e dal MArTA. Interverranno l’autrice Francesca Poretti, l’editore Piero Massafra, lo psicoanalista Giancarlo Magno e la direttrice del MArTA, Stella Falzone.