Giampiero Mancarelli (foto Todaro/AntennaSud)
Giampiero Mancarelli (foto Todaro/AntennaSud)

Nella mattinata di ieri, presso gli uffici del Palazzo di Città di Taranto, si è svolto un incontro istituzionale tra il Commissario Straordinario Giuliana Perrotta e il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, dedicato alla gestione dei rifiuti urbani e alle criticità riscontrate in diversi quartieri cittadini.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di monitoraggio e intervento sulle problematiche ambientali che interessano il territorio comunale. Il Commissario Perrotta ha sottolineato la necessità di risposte tempestive e concrete, ponendo l’accento sull’urgenza di migliorare i servizi, soprattutto in vista della stagione estiva.

Nel corso del confronto, Kyma Ambiente ha illustrato i risultati più recenti relativi alla raccolta differenziata e ha presentato un piano di intervento che prevede l’installazione di nuovi cestini e rastrelliere nei quartieri Tamburi, Paolo VI e Salinella, aree ritenute prioritarie per il miglioramento del decoro urbano.

La società ha inoltre manifestato l’intenzione di avviare incontri pubblici con i residenti per promuovere comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, rafforzando la campagna di sensibilizzazione già in atto. Particolare attenzione sarà riservata al coinvolgimento delle attività commerciali, al fine di potenziare la qualità della raccolta differenziata. Sono previsti, inoltre, controlli più serrati e mirati.

«Il nostro obiettivo è risolvere in modo tempestivo le criticità emerse, soprattutto in vista dell'estate, garantendo alla città un ambiente più decoroso e un servizio più efficiente», ha dichiarato il Commissario Giuliana Perrotta al termine dell'incontro.

Considerando la fase elettorale in corso, il Commissario ha invitato Kyma Ambiente ad astenersi da iniziative che possano influenzare l’andamento della competizione elettorale. In un’ulteriore comunicazione ufficiale diramata oggi, Perrotta ha chiesto a tutte le società partecipate dell’Ente di sospendere le assunzioni di personale per l’intera durata del periodo elettorale, ribadendo quanto già espresso nella nota del 9 aprile: è fondamentale mantenere imparzialità e trasparenza, evitando qualsiasi atto che possa minare la neutralità politica richiesta alle società in house del Comune.