Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Manduria ospita un convegno sulla donazione di organi

Il 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Sala Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria (via F. Massimo 19), si terrà il convegno informativo “La donazione degli organi: un’eredità di vita”. L’evento è promosso dall’AIDO (Associazione Italiana Donazione Organi, Tessuti e Cellule) in collaborazione con l’Associazione Culturale CasaPì e il Rotary Club Manduria.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di associazioni e istituzioni unite dal comune obiettivo di sensibilizzare la comunità sul valore della donazione di organi. Attraverso interventi di esperti e testimonianze dirette, l’incontro mira a diffondere la cultura della solidarietà e a coinvolgere cittadini e istituzioni in un gesto che può salvare vite.

Tra i relatori figurano il Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, il Direttore Generale della ASL di Taranto, Vito Gregorio Colacicco, il Vice Presidente Nazionale AIDO, Vito Scarola, e altri esperti del settore medico e istituzionale. Modererà il dibattito la psicoterapeuta Paola Plastina, presidente di CasaPì. Durante la serata, spazio anche a intense testimonianze di donatori e riceventi di organi, raccontate dalla Presidente del gruppo comunale AIDO di Manduria, Mari Malorgio.

La partecipazione è libera e aperta a tutti. Per maggiori informazioni è possibile contattare CasaPì all’email casapignataro77@gmail.com o al numero 3479711378.

Un gesto semplice può fare la differenza: donare organi significa donare vita.

About Author