Carnevale Riciclone
Carnevale Riciclone

A partire da lunedì 17 febbraio, tredici scuole primarie di Taranto parteciperanno al “Carnevale Riciclone”, iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Tutto intorno a noi” APS in collaborazione con “Il Palio di Taranto” e con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Taranto e del Centro Servizi Volontariato Taranto ETS. L’evento mira a sensibilizzare gli alunni sul rispetto dell’ambiente attraverso la realizzazione di costumi di carnevale con materiali riciclati.

La manifestazione è stata presentata a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessora alle Politiche Educative e Giovanili Federica Simili, del presidente de “Il Palio di Taranto” Francesco Simonetti e di Michele Elmo dell’Associazione Culturale “Tutto intorno a noi”.

Nei giorni precedenti l’evento, gli studenti delle scuole aderenti hanno creato abiti di carnevale con materiali di recupero, un’attività volta a stimolare la creatività e la consapevolezza ambientale. Ogni istituto ospiterà, a partire dalle ore 10:00, un corteo in maschera che condurrà gli alunni nel piazzale scolastico, dove saranno allestiti un dj set e animazione musicale. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno all’interno delle palestre.

Le scuole partecipanti saranno premiate in un evento conclusivo previsto per domenica 2 marzo alle ore 10:00, presso la struttura de “Il Palio di Taranto”. L’appuntamento sarà aperto anche ai bambini e alle famiglie che non hanno preso parte alle attività scolastiche, con animazione in maschera e, condizioni meteo permettendo, un’escursione in mare con le imbarcazioni de “Il Palio di Taranto”.

Ecco le date e le scuole coinvolte:

  • 17 febbraio: Scuola Consiglio (Città Vecchia)
  • 18 febbraio: Scuola Giusti-Gabelli (Quartiere Tamburi)
  • 20 febbraio: Scuola Pertini – Infanzia Calcutta (Quartiere Paolo VI)
  • 21 febbraio: Scuola Sciascia-Tintoretto (Talsano)
  • 25 febbraio: Scuola Pirandello (Quartiere Paolo VI)
  • 26 febbraio: Scuola Infanzia Europa
  • 27 febbraio: Scuola Europa
  • 28 febbraio: Scuola Basile e Scuola 25 Luglio-Bettolo (Borgo)
  • 3 marzo: Scuole Sovito-Monaco (Talsano), Scuola De Amicis (Talsano) e I.C. Pertini sede centrale.

L’iniziativa punta a coniugare il divertimento del Carnevale con la sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo attivamente gli studenti e le loro famiglie in un progetto educativo e creativo.