Soci Taranto 25
Soci Taranto 25

Un nuovo riconoscimento dedicato alle migliori realtà del settore agroalimentare nasce a Taranto. Il Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025, promosso dal network Taranto25, presieduto dal dottor Fabio Tagarelli, e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto, guidato dal dottor Nicola Cristella, intende valorizzare le imprese locali che si distinguono per qualità, innovazione e sostenibilità.

L’evento, realizzato anche grazie al supporto di VerdeIdea, si terrà martedì 25 febbraio, alle 19:30, presso il Teatro Fusco di Taranto, una prestigiosa location messa a disposizione dal Comune di Taranto, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione. L’accesso sarà riservato esclusivamente su invito.

Un premio per l’eccellenza e l’innovazione

La serata di gala sarà l’occasione per celebrare e premiare le aziende che rappresentano il meglio del comparto agroalimentare del territorio jonico. Tra i settori coinvolti figurano agricoltura biologica, vivaismo e florovivaismo, itticoltura, vitivinicolo, trasformazione agroalimentare, zootecnia, olivicoltura, orticoltura, produzione di piante officinali e agriturismo.

Le imprese selezionate si sono distinte non solo per l’alta qualità dei prodotti, ma anche per la capacità di innovare e per l’impegno concreto nella sostenibilità, contribuendo alla crescita economica e sociale della provincia di Taranto.

Un evento che connette il territorio

Il Delphis d’Oro per l’Agroalimentare non è solo un riconoscimento, ma anche un’occasione di incontro e networking. Pensato per un pubblico sia B2B che B2C, l’evento coinvolgerà imprenditori, ristoratori, associazioni sportive e rappresentanti della società civile, sempre più attenti al valore del cibo di qualità come espressione di benessere e identità culturale.

Il progetto è il risultato del lavoro di un team composto da soci di Taranto25, tra cui Annapaola Scrimieri, Antonio Zingaropoli, Ennio Barnaba, Fiorella Occhinegro, Gianmichele Divella, Gildo Schievano, Renato Galeone, Nicola Donadio e Monica Egitto, con il supporto dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Taranto e la partecipazione attiva del presidente Nicola Cristella.

Il significato del Delphis d’Oro

Il nome del premio, Delphis d’Oro, riprende il simbolo del delfino comune, una specie che popola il mare di Taranto e che rappresenta eleganza, intelligenza e senso di appartenenza alla comunità. Il riconoscimento è già stato utilizzato in passato per premiare eccellenze in altri settori, come lo sport, consolidando il suo valore nel panorama locale.

L’appuntamento con il Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025 si preannuncia come un evento di grande rilievo per il territorio, con l’obiettivo di promuovere un’agricoltura sostenibile e innovativa, in grado di coniugare tradizione e futuro.