Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stili di vita e cancro: l’allarme degli oncologi

Adottare corretti stili di vita è un’arma potente contro numerosi tipi di tumore, eppure molti italiani continuano a ignorare queste raccomandazioni. In Italia si contano 4 milioni di obesi e ben 12 tipi di cancro sono legati all’eccesso di peso. Nonostante ciò, meno della metà dei cittadini a rischio riceve dai medici consigli su quali abitudini nocive eliminare.

L’allarme arriva dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e dalla Fondazione Aiom in occasione del convegno “World Cancer Day: United by Unique”, organizzato per la Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra oggi, martedì 4 febbraio. Gli esperti sottolineano l’importanza di una maggiore sensibilizzazione e prevenzione per ridurre l’incidenza della malattia.

About Author