Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Renato Perrini

Perrini: “Coesione politica per il bene di Taranto e sua provincia”

”Restare uniti sui temi fondamentali, pur mantenendo ciascuno la propria coerenza politica”. È l’auspicio per il nuovo anno di Renato Perrini, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione. L’obiettivo, spiega, è lavorare per il bene di Taranto e della sua provincia, evitando divisioni che rischiano di far perdere opportunità o portare al commissariamento da parte di altri territori.

“Dobbiamo sfruttare al meglio i finanziamenti ottenuti grazie al lavoro del Governo Meloni”, afferma Perrini che tra le priorità cita l’ospedale San Cataldo, i Giochi del Mediterraneo e il PNRR. “Dividersi significa solo indebolire il territorio. Serve coerenza politica, ma con un obiettivo comune: realizzare infrastrutture essenziali e ospitare eventi internazionali come i Giochi”.

Proprio sul tema dei Giochi del Mediterraneo, Perrini sottolinea il lavoro del commissario Massimo Ferrarese. “Inizialmente rischiavamo di perderli visto che nei primi anni non si era fatto nulla, ma grazie a Ferrarese si è accelerato raggiungendo gli obiettivi prefissati. Non si tratta solo di organizzare i Giochi, ma di valorizzare le opere che resteranno sul territorio, frutto degli investimenti voluti dal Governo Meloni”.

Riguardo alla sanità, Perrini critica la programmazione iniziale dell’ospedale San Cataldo. “Il presidente Emiliano mi ha dato ragione: i tempi stabiliti erano irrealistici. Adesso dobbiamo procedere con criteri adeguati perché Taranto non può contare su un solo pronto soccorso. Inoltre, il costo stimato inizialmente era di 150 milioni, ma ne sono serviti 300, finanziati dal Governo Meloni. È cruciale anche rafforzare gli ospedali periferici, vitali per i territori”.

Infine, un appello per i giovani: “Dobbiamo trovare soluzioni per trattenerli qui, creando opportunità lavorative. Serve l’impegno di tutte le forze politiche per rispondere a questa sfida. Solo così possiamo raggiungere il massimo per la nostra provincia”.

Questo il messaggio di Perrini per il nuovo anno, con la speranza che il 2025 porti maggiore coesione politica e risultati concreti per Taranto e il suo territorio.

About Author