Taranto, il Maria Pia celebra 325 nuove iscrizioni con un evento speciale

L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore (IISS) Principessa Maria Pia festeggia un importante traguardo: 325 nuove iscrizioni per l’anno scolastico in corso. Un risultato che conferma l’attrattività dell’istituto e la qualità dell’offerta formativa, scelta ogni anno da numerosi studenti per costruire solide basi per il proprio futuro.
Per celebrare questo successo, il 24 febbraio si terrà, presso l’Aula Magna dell’istituto, l’evento “Alla Ricerca di un Sogno”, un incontro pensato per offrire ispirazione agli studenti attraverso le testimonianze di tre ex alunni che hanno raggiunto importanti traguardi professionali nel settore medico e della ricerca. A moderare il dibattito sarà il Dirigente Scolastico, professor Giovanni Tartaglia.
Ospiti e testimonianze
L’evento vedrà la partecipazione di tre professionisti affermati:
- Dott.ssa Angela Mastronuzzi, Responsabile dell'Unità di Neuro-Oncologia presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
- Dott.ssa Tatiana Battista, Responsabile del Centro Screening presso il Dipartimento di Prevenzione di Taranto.
- Dott. Cosimo Russo, Responsabile dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari.
Attraverso il racconto delle loro esperienze, i tre ospiti offriranno spunti di riflessione su come impegno, passione e una solida formazione possano contribuire alla realizzazione professionale e personale.
Un’occasione di orientamento e crescita
L’incontro non sarà solo un momento di celebrazione, ma rappresenterà anche un’opportunità per gli studenti di ricevere consigli e ispirazioni per il proprio percorso di studi e carriera. L’IISS Principessa Maria Pia si conferma così un punto di riferimento per la formazione dei giovani, accompagnandoli nelle scelte per il loro futuro.
L’istituto accoglie con entusiasmo i nuovi iscritti e si prepara a un evento che vuole essere non solo una celebrazione del presente, ma anche un’occasione per guardare con fiducia al domani. L’appuntamento è fissato per il 24 febbraio presso l’Aula Magna.