Te Deum apre l’edizione 2025 del Mysterium Festival a Taranto
Musica, fede e cultura per una rassegna che unisce spiritualità e arte

TARANTO – Prende il via venerdì 28 marzo alle ore 21:00, presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, l’undicesima edizione del Mysterium Festival, rassegna dedicata a fede, arte e tradizione, con un concerto inaugurale dal titolo “Te Deum”. In programma musiche di Jenkins, Dvorak ed Esenvalds eseguite dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Nils Schweckendiek, con la partecipazione del soprano Nikoletta Hertsak, del baritono Jungmin Kim e dei cori ARCoPu e L.A. Chorus.
Un secondo appuntamento con lo stesso concerto è previsto sabato 29 marzo alle 19.30 a Lecce, nel Santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio (ingresso gratuito).
Il festival – realizzato da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi e Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura – propone quest’anno 34 eventi, con tappe anche a Roma, Lecce e Ginevra.
«Il Mysterium – ha spiegato l’arcivescovo di Taranto Ciro Miniero – risponde a un’esigenza dello spirito, nutrendosi di musica, poesia, canto e teatro». I codirettori artistici Piero Romano e Pierfranco Semeraro hanno annunciato un programma che toccherà tutti i quartieri cittadini, con iniziative che uniscono cultura e spiritualità.
Tra gli appuntamenti da segnalare, la prima esecuzione moderna del “Credo” di Fago, affidata a giovani ensemble. Un’edizione che promette emozioni e riflessioni, nel segno della bellezza e della condivisione.