Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto, Vigili del Fuoco: ‘Carenze uomini e mezzi mettono a rischio soccorsi’

L’incendio divampato l’8 febbraio scorso al terzo piano di una palazzina in via San Martino, nella zona nord di Castellaneta, ha evidenziato le difficoltà operative dei Vigili del Fuoco della provincia di Taranto. Nonostante il loro spirito di sacrificio e abnegazione, la carenza di uomini e mezzi sta compromettendo l’efficacia del servizio di soccorso tecnico urgente.

Le sigle sindacali FP CGIL VV.F., CONAPO, FNS CISL e UIL PA VVF hanno denunciato la situazione con un appello alle autorità affinché intervengano con misure concrete. La richiesta principale è il potenziamento del comando provinciale di Taranto, con l’assegnazione di nuovi mezzi e personale. In particolare, si chiede il passaggio del distaccamento di Castellaneta da SD3 a SD4, con l’aggiunta di autoscala e autobotte, e il rafforzamento del distaccamento di Manduria per garantire una piena operatività dei servizi di supporto.

La denuncia mette in evidenza anche le difficoltà legate ai tempi di percorrenza tra la sede centrale e le sedi distaccate, un fattore critico in un territorio complesso come quello tarantino. I sindacati sollecitano quindi un intervento immediato per garantire ai cittadini un soccorso tempestivo ed efficace.

About Author