Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inter in finale di Supercoppa: Atalanta battuta 2-0 (highlights)

L’Inter conquista la finale della Supercoppa Italiana 2024, superando l’Atalanta 2-0 nella semifinale giocata all’Al-Awwal Park di Riad. La squadra di Simone Inzaghi affronterà il 6 gennaio la vincente di Juventus-Milan per il titolo.

LA SINTESI 👉🏿 QUI

Nel primo tempo i nerazzurri dominano il gioco, ma trovano un insuperabile Carnesecchi tra i pali e rischiano su un colpo di testa ravvicinato di Scalvini. Nella ripresa è Dumfries a decidere la partita: prima con una spettacolare rovesciata e poi con un preciso tiro dal limite sotto la traversa.

L’Atalanta prova a reagire nel finale, ma un gol di Ederson viene annullato per fuorigioco di De Ketelaere, mentre Sommer salva su Djimsiti e Lookman. L’Inter vola così all’ultimo atto del torneo, confermandosi tra le protagoniste della stagione.

About Author