Il mondo del calcio piange Fabio Cudicini, storico portiere di Roma e Milan, scomparso all’età di 89 anni. Nato a Trieste il 20 ottobre 1935, Cudicini è stato uno dei protagonisti indiscussi del panorama calcistico italiano, guadagnandosi il soprannome di ‘Ragno Nero’ per le sue straordinarie doti tra i pali.
Prima di approdare al Milan, dove ha disputato cinque stagioni collezionando 183 presenze e conquistando uno scudetto (1967-68), una Coppa dei Campioni (1968-69), una Coppa Intercontinentale (1969), una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia, Cudicini aveva indossato le maglie di Udinese, Roma e Brescia. Con i giallorossi aveva arricchito il suo palmarès con una Coppa Italia e una Coppa delle Fiere, durante le otto stagioni nella Capitale.
Il cordoglio del Milan
Attraverso un commosso messaggio sui social, il Milan ha reso omaggio al suo ex campione: “La tela del Ragno sul nostro Cuore rossonero. Per sempre. È scomparso Fabio Cudicini, campione di tutto con il Milan, grande portiere e grande persona. Le condoglianze di tutti i rossoneri al figlio Carlo, cresciuto nel Club, e a tutta la famiglia. Ciao Fabio”. Un’icona del calcio che resterà indelebile nella memoria degli appassionati.
potrebbe interessarti anche
Scacchi, a Cerignola le finali studentesche regionali: oltre 600 partecipanti
Raffaele applaude il suo Cerignola e ci crede: “Nulla è impossibile”
Serie A, 31a Giornata: risultati, classifica e highlights
Serie C/C, 35a Giornata: risultati, classifica e highlights
Cerignola, Capomaggio da capogiro: numeri da fuoriclasse
Corte Federale d’appello, “Esclusione Taranto legittima e inevitabile”