Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabio Cudicini

Morto Fabio Cudicini, il ‘Ragno Nero’ del calcio italiano

Il mondo del calcio piange Fabio Cudicini, storico portiere di Roma e Milan, scomparso all’età di 89 anni. Nato a Trieste il 20 ottobre 1935, Cudicini è stato uno dei protagonisti indiscussi del panorama calcistico italiano, guadagnandosi il soprannome di ‘Ragno Nero’ per le sue straordinarie doti tra i pali.

Prima di approdare al Milan, dove ha disputato cinque stagioni collezionando 183 presenze e conquistando uno scudetto (1967-68), una Coppa dei Campioni (1968-69), una Coppa Intercontinentale (1969), una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia, Cudicini aveva indossato le maglie di Udinese, Roma e Brescia. Con i giallorossi aveva arricchito il suo palmarès con una Coppa Italia e una Coppa delle Fiere, durante le otto stagioni nella Capitale.

Il cordoglio del Milan

Attraverso un commosso messaggio sui social, il Milan ha reso omaggio al suo ex campione: “La tela del Ragno sul nostro Cuore rossonero. Per sempre. È scomparso Fabio Cudicini, campione di tutto con il Milan, grande portiere e grande persona. Le condoglianze di tutti i rossoneri al figlio Carlo, cresciuto nel Club, e a tutta la famiglia. Ciao Fabio”. Un’icona del calcio che resterà indelebile nella memoria degli appassionati.

About Author