kymamobilita
Aeroporto di Grottaglie: dal 2026 operativi i voli di linea passeggeri
Aeroporto Arlotta  di Grottaglie (foto Massimo Todaro)
Aeroporto Arlotta di Grottaglie (foto Massimo Todaro)

Grottaglie si prepara a un'importante svolta per il proprio aeroporto: dal 2026 saranno attivati i voli di linea passeggeri da e per l’aeroporto "Marcello Arlotta". La notizia è emersa durante l’Open Day dedicato all’infrastruttura, attualmente in fase di riqualificazione, che ha visto la partecipazione di istituzioni, addetti ai lavori, stampa, cittadini e comitati locali.

L’incontro ha permesso di fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle prospettive future dello scalo, che sarà destinato a diverse funzioni: spazioporto, voli commerciali e traffico civile.

Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha sottolineato l’importanza della coesione sociale e dello sviluppo armonico del sistema aeroportuale regionale, definendolo “dinamico, forte e in continua crescita”.

Il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha ricordato come il progetto di rilancio dell’aeroporto sia frutto di un lavoro avviato già nel 2016-2017 dalla Regione Puglia. “Abbiamo lavorato senza creare conflitti con altri territori, puntando sulla collaborazione e non sulla competizione”, ha affermato.

L’ingegnere Giuliana Lacertosa, direttore dei lavori, ha confermato che l’iter procede secondo i tempi previsti, annunciando l’imminente avvio degli interventi sulla parte impiantistica.

Salvatore Toma, presidente di Confindustria Taranto, ha ribadito con certezza l’attivazione dei voli passeggeri entro il 2026, evidenziando l’impegno del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e del presidente di Aeroporti di Puglia nel mantenere questa promessa.

Anche Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di Commercio Taranto-Brindisi, ha evidenziato la necessità di un ampliamento delle infrastrutture aeroportuali, alla luce della crescente domanda di traffico da e per la Puglia. “Ho chiesto al presidente Vasile se si potesse pensare di far volare anche Grottaglie, e la risposta è stata positiva”, ha dichiarato, confermando la fiducia nel progetto.

L’aeroporto di Grottaglie si avvia così a diventare un tassello strategico nel sistema aeroportuale pugliese, con prospettive di sviluppo che potrebbero rafforzare ulteriormente il territorio.